Arte e sport, non solo calcio a Marostica

     
 

cliccare sulle miniature per ingrandire                                   

     

Era un sincero rapporto d’amicizia nato nei banchi di scuola, quello che mi legava a Severino Lunardon, un amico  mancato tanti anni fa. Ora, tra le altre occupazioni, il fratello Gaetano, seguendo la strada tracciata da nonna Rosina, gestisce il ristorante che ha preso il suo nome “LA ROSINA” nell’alta Valle San Floriano alle spalle del Pausolino, il colle su cui sorge il castello  superiore di Marostica.    Di fronte alla famosa salita, compresa in varie edizioni del Giro d’Italia, immersa tra i ciliegi e gli olivi delle colline circostanti, ha fatto erigere la Chiesetta "Madonna del ciclista” rendendo concreta un’idea che parte da lontano, che unisce l’aspirazione della nonna, di voler realizzare un edificio dedicato alla madonna per mettere insieme l’espressione di fede della contrada e dei numerosi passanti, e la sua passione per le due ruote.   La costruzione  ha come cardine compositivo il suo asse, direzionato verso la scacchiera, luogo più rappresentativo della città di Marostica: un gradevole colpo d’occhio per i visitatori e appassionati. La Chiesetta, Madonna del ciclista, è diventata un punto di riferimento per tutti gli amanti di questo sport, di tutte le nazionalità senza distinzione tra dilettanti e professionisti, frequentatori abituali della salita che da Marostica porta alla “Rosina”.

Tra i tanti personaggi di Marostica è d’obbligo ricordare Gigi Caron, creatore della “Madonna" del ciclista.

 

1 chiesetta e cast sup.jpg (218877 byte)

2 asse chiesa cast.jpg (286123 byte)

3 chiesa ciclista schizzo.jpg (177566 byte)

4 chiesetta pavimentaz.jpg (302685 byte)

5 part pavim.jpg (394996 byte)

6 chiesetta fase costruttiva.jpg (295243 byte)

 

7 chiesa schizzo a colori.jpg (337700 byte)

8 interno chiesetta.jpg (217306 byte)

9 particol interno chiesetta.jpg (228108 byte)

 

10 gigi caron.jpg (273374 byte)

11 madonna della rosina.jpg (322079 byte)

12 madonna primo piano.jpg (307910 byte)