22.11 - da Stefano: 

Ciao Pierluigi,

molte squadre schierano giocatori destri nella fascia sinistra e viceversa, tu cosa dici ? Sei favorevole o contrario a questa scelta?  

R.: Ha fatto scuola molto tempo fa Oriali: chiudere al centro per concludere con il piede migliore, per me non era un problema visto che adoperavo i due piedi alla stessa stregua, parlo di mediani. Presumo che questa considerazione tu la riferisca alle punte esterne, come di moda ultimamente, con il sistema di gioco che chiamano 433. Per gli allenatori è diventata una scelta obbligata quando decidono di schierare un solo vero attaccante , perché gli altri due devono per forza collaborare alla fase difensiva e avere nel contempo capacità realizzative ed il compito di affiancare la punta centrale arrivando dall'esterno. Una volta non era così, le ali erano tali se sfornavano, dal fondo, un gran numero di cross per il centravanti, ora rientrano e provano a concludere loro stessi. Concettualmente non sono molto propenso a questo modo di giocare, se non per necessità specifiche. Potendo scegliere, opterei per soluzioni diverse. Molto spesso sono schierati in questa posizione e fuori dal vivo del gioco, molti giocatori dotati di tecnica superiore e questo mi sembra una maniera di ridurre la loro potenzialità e fantasia creativa, dipende dal modo con cui si intende considerarne il ruolo,  punte o centrocampisti! Rimane comunque una scelta soggettiva di ogni allenatore, secondo le caratteristiche dei giocatori che hanno a disposizione.

La faccio io ora una riflessione: con questa disposizione, si vuole più difendere o attaccare? Pensaci e vedrai che arriverai ad risposta scontata.