10.10 - (M. E.) | ||||
Accomuno due domande fattemi in diverse
occasioni e che avrò modo di approfondire nel nuovo lavoro che mi accingo a
fare. Cosa si intende con: lateralizzazione e coordinazione nei movimenti di
rotazione che da essa dipendono.
|
||||
R.: E’ più
semplicemente la ricerca, attraverso varie esercitazioni di una compensazione
tra l’innato e spontaneo essere destri o sinistri, derivante dai differenti
impulsi dei due emisferi cerebrali, che sviluppano negli individui una maggiore
forza e coordinazione da un lato del corpo, occhi, mani, ecc... E' affrontato a
livello di sviluppo psicomotorio, come la capacità di girasi più velocemente a
destra piuttosto che a sinistra (rotazione del corpo nell’asse longitudinale)
per riuscire ad orientarsi perfettamente nello spazio, mantenendo un perfetto
equilibrio. |
||||